Antologie che contengono gli elaborati delle precedenti Edizioni del Concorso Nazionale di poesia in lingua italiana e dialetto bolognese (biennio 2018-2019 e 2020-2021).

PRIMA EDIZIONE
SEZIONE A) – POESIA IN LINGUA ITALIANA
1° Classificato: Giuliana Moro con Padre
2° Classificato: Flavio Provini con Bottoni a destra
3° Classificato: Gaetano Catalani con Tra vecchi cimeli
Menzione d’Onore
Antonio Damiano con “L’orrida mano”
Mario De Fanis con “L’ombra del Gabbiano”
Aldo Ronchin con “Rabbie antiche”
Segnalazione di merito
Anna Maria Deodato con “Lacrime”
Paolo De Silvestri con “L’isola”
Franco Fiorini con “Non è deriva”
Elio Manini con “Elogio alla madre”
Igino Mazzieri con “Ballata per i morti di fame”
Andrea Pelloni con “In treno”
Michele Piccolo con “Tempo fa decisi”
SEZIONE B) – POESIA IN DIALETTO BOLOGNESE
1° Classificato: Mario Sarti con Dino e la prostata (la mî)
2° Classificato: Anna Bastelli con La poeśî
3° Classificato: Stefano Stefani con Un’ètra Bulåggna
Menzione d’Onore
Andrea Albertazzi con “Al mi can”
Elio Manini con “Cumiè”
Segnalazione di merito
Franco Casadei con “E silenzi dla neva”
Pierluigi Foschi con “Bulaggna l’è una strela”
Luisa Ragagni con “Al mèr”
PREMI SPECIALI
Premio Spomèti assegnato a Sergio Parisini
SECONDA EDIZIONE
SEZIONE A) – POESIA IN LINGUA ITALIANA
1° Classificato: Rosa Pia Vermiglio con Ultimo tango
2° Classificato: Franco Sorba con Non ho più paura
3° Classificato: Giuliana Moro con Le mani sporche
Menzione d’Onore
Anna Maria Deodato con “Sopravvissute”
Franco Fiorini con “Son tornate le viole”
Clara Kaisermann con “Quando”
Segnalazione di merito
Elio Manini con “L’alveare della fantasia”
Francesco Palermo con “Come fuoco”
Rodolfo Vettorello con “Che cosa di noi”
Flavio Provini con “Volevi il nastro rosa”
Liliana Manica con “Nei perché”
Tullio Mariani con “Le mie Lorelei”
SEZIONE B) – POESIA IN DIALETTO BOLOGNESE
1° Classificato: Luisa Ragagni con Äl difaränz
2° Classificato: Elio Manini con Insàmm
3° Classificato: Stefano Stefani con Bologna campione
Menzione d’Onore
Anna Bastelli con “Avṡénni ed cà”
Ivano Zuppiroli con “L’insónni”
Carlo Burzi con “Un nómm”
Segnalazione di merito
Andrea Albertazzi con “Pinsîr”
Renzo Fantoni con “Al tô surîs”
Enzo Mantovani con “Inno a la rôṡa”
PREMI SPECIALI
Premio Spomèti assegnato a Gianni Guion
Attestato di merito agli alunni della Sezione Gialla – Scuola dell’Infanzia Grazia Deledda di Bologna
Premio fedeltà assegnato a Paolo De Silvestri con “Il vento”

TERZA EDIZIONE
SEZIONE A) – POESIA IN LINGUA ITALIANA (Premio Dino Sarti)
1° Classificato: Tullio Mariani con Gli ignavi
2° Classificato: Carmelo Consoli con Ballata per Hina
3° Classificato: Flavio Provini con Via D’Amelio
Menzione d’Onore
Daniele Bedendo con “Un giorno a Dachau”
Franco Fiorini con “Indugia la primavera ai cancelli”
Francesco Palermo con “Come risacca”
Segnalazione di merito
Fernando Massimiliano Andreoni con “La mia Poesia”
Alessio Baroffio con “Incontri”
Clara Kaisermann con “La Pietra”
Fulvia Marconi con “La tovaglia”
Erica Morrone con “Danza in quarantena”
Gabriella Paci con “Ti amai perché…”
Premio speciale Socio-culturale FOSCHERARA
Fabrizio Bregoli con “Terrazza del caffè la sera”
Premio speciale della Critica
Marino Magliani con “Le scaglie”
Premio speciale del Presidente
Federico Cinti con “Di fine agosto”
SEZIONE B) – POESIA IN DIALETTO BOLOGNESE (Premio Nino Castorina)
1° Classificato: Anna Bastelli con Operèri
2° Classificato: Stefano Stefani con Al dièvel in sufétta
3° Classificato: Elio Manini con Una dôna furastîra
Menzione d’Onore
Ivano Zuppiroli con “Zirudèla zinquantot”
SEZIONE C) RACCONTO BREVE (Premio Gianni Guion)
1° Classificato: Ario Gnudi con “Bolognesi”
2° Classificato: Paolo Pisi con “Al concerto di Dino Sarti”
3° Classificato: Valter Serafini con “Ferruccio”
Menzione d’Onore
Gianmarco Rotre con “Incontro”
QUARTA EDIZIONE
SEZIONE UNICA) – POESIA IN LINGUA ITALIANA O DIALETTO BOLOGNESE
1° Classificato: Flavio Provini con Le buone madri
2° Classificato: Aldo Ronchin con Ad aspettare
3° Classificato: Nadia Molinai con L’ultimo verso
4° Classificato: Anna Bastelli con Lèghi
5° Classificato: Annalisa Bertolotti con La bella addormentata
Menzione d’Onore
Franco Fiorini con “E torneremo liberi a volare”
Emilia Fragomeni con “Palpita ancor la vita”
Gianluca Verdoliva con “Zirudèla in lôd dal tuciamänt”
Segnalazione di merito
Lauramaria Fabiani con “Ti lascio l’allegria”
Massimiliano Ivagnes con “Estate dell’infanzia”
Elisabetta Liberatore con “Presepe vivente”
Luigi Mengoli con “Tèra cretáiṡa”
Maria Michela Punzi con “Io prego”
Premio speciale della Giuria
Mauro Corticelli con “Amîg in ricóver al prém d’Znèr”
Premio speciale del Presidente
Giuliana Moro con “1950”