Antologia che contiene gli elaborati premiati nelle prime due Edizioni del Concorso Nazionale di poesia in lingua italiana e dialetto bolognese (2018-2019).
PRIMA EDIZIONE
SEZIONE A) – POESIA IN LINGUA ITALIANA
1° Classificato: Giuliana Moro con Padre
2° Classificato: Flavio Provini con Bottoni a destra
3° Classificato: Gaetano Catalani con Tra vecchi cimeli
Menzione d’Onore
Antonio Damiano con “L’orrida mano”
Mario De Fanis con “L’ombra del Gabbiano”
Aldo Ronchin con “Rabbie antiche”
Segnalazione di merito
Anna Maria Deodato con “Lacrime”
Paolo De Silvestri con “L’isola”
Franco Fiorini con “Non è deriva”
Elio Manini con “Elogio alla madre”
Igino Mazzieri con “Ballata per i morti di fame”
Andrea Pelloni con “In treno”
Michele Piccolo con “Tempo fa decisi”
SEZIONE B) – POESIA IN DIALETTO BOLOGNESE
1° Classificato: Mario Sarti con Dino e la prostata (la mî)
2° Classificato: Anna Bastelli con La poeśî
3° Classificato: Stefano Stefani con Un’ètra Bulåggna
Menzione d’Onore
Andrea Albertazzi con “Al mi can”
Elio Manini con “Cumiè”
Segnalazione di merito
Franco Casadei con “E silenzi dla neva”
Pierluigi Foschi con “Bulaggna l’è una strela”
Luisa Ragagni con “Al mèr”
PREMI SPECIALI
Premio Spomèti assegnato a Sergio Parisini
SECONDA EDIZIONE
SEZIONE A) – POESIA IN LINGUA ITALIANA
1° Classificato: Rosa Pia Vermiglio con Ultimo tango
2° Classificato: Franco Sorba con Non ho più paura
3° Classificato: Giuliana Moro con Le mani sporche
Menzione d’Onore
Anna Maria Deodato con “Sopravvissute”
Franco Fiorini con “Son tornate le viole”
Clara Kaisermann con “Quando”
Segnalazione di merito
Elio Manini con “L’alveare della fantasia”
Francesco Palermo con “Come fuoco”
Rodolfo Vettorello con “Che cosa di noi”
Flavio Provini con “Volevi il nastro rosa”
Liliana Manica con “Nei perché”
Tullio Mariani con “Le mie Lorelei”
SEZIONE B) – POESIA IN DIALETTO BOLOGNESE
1° Classificato: Luisa Ragagni con Äl difaränz
2° Classificato: Elio Manini con Insàmm
3° Classificato: Stefano Stefani con Bologna campione
Menzione d’Onore
Anna Bastelli con “Avṡénni ed cà”
Ivano Zuppiroli con “L’insónni”
Carlo Burzi con “Un nómm”
Segnalazione di merito
Andrea Albertazzi con “Pinsîr”
Renzo Fantoni con “Al tô surîs”
Enzo Mantovani con “Inno a la rôṡa”
PREMI SPECIALI
Premio Spomèti assegnato a Gianni Guion
Attestato di merito agli alunni della Sezione Gialla – Scuola dell’Infanzia Grazia Deledda di Bologna
Premio fedeltà assegnato a Paolo De Silvestri con “Il vento”